
Distese di ulivi secolari su terra rossa, cactus punteggiati di fichi d’india, muretti a secco, filari che si susseguono a perdita d’occhio: questo e tanto altro è la Valle d’Itria. Si tratta di un’area della Puglia centrale a cavallo tra la città di Bari e le province di Brindisi e Taranto. L’area coincide in gran parte con la porzione meridionale dell’altopiano delle Murge e comprende Locorotondo, Cisternino e Martina Franca.
Locorotondo, un vero e proprio gioiello con case bianche dai tetti aguzzi (chiamate cummerse), sorge su un cucuzzolo che domina la Valle d’Itria. Recati alla Villa Comunale per godere di una vista spettacolare su una distesa di trulli e uliveti e visita la maestosa Chiesa di San Giorgio Martire con il suo campanile alto quasi 50 metri.
Cisternino è uno dei borghi più affascinanti d’Italia. Anche qui la villa comunale offre uno sguardo incredibile sulla valle, mentre sul versante opposto da non perdere la Chiesa Matrice di San Nicola e, nella piazza principale, la torre dell’orologio. Concedersi un aperitivo nella piazza dell’Orologio è un must e anche fermarsi a cena: qui quasi tutte e macellerie si trasformano in piccoli ristoranti e resistere all’inebriante odore di carne alla brace ti sarà praticamente impossibile. Da provare assolutamente le bombette pugliesi e le salsicce locali.
Ultima tappa imperdibile nella Valle dell’Itria è Martina Franca. La prima cosa da vedere è la chiesa di Sant’Antonio per poi arrivare nel centro storico dominato dal Palazzo ducale in stile barocco e la Basilica di San Martino. Prima di lasciare la città non dimenticare di assaggiare il fiore all’occhiello di Martina Franca: il capocollo.
Infine, per un’esperienza ancora più autentica, ti consigliamo di soggiornare nelle costruzioni tipiche della Puglia: le antiche fattorie fortificate spesso adibite ad alberghi. Nella Valle d’Itria, infatti, la parola d’ordine è una sola: masseria. Puoi optare per una masseria lussuosa o per una più tradizionale: tutte ti faranno immergere nella pace più assoluta tra fichi, cactus e uliveti.